La benna per calcestruzzo a culla con tubo in gomma e portata fino a 7800 kg è la soluzione per attività di cantiere in cui è richiesta precisione e, allo stesso tempo, maneggevolezza. Questo può accadere sia a terra, ad esempio per marciapiedi o simili, sia in quota, per lavorare al meglio su tetti o solai in modo da non sprecare materiale o rischiare di fare un lavoro grossolano. La benna è prodotta in Italia e si presta ad utilizzi di tipo professionale intensivo.
Il tubo in gomma in dotazione con la benna per gru è lungo due metri ed ha un diametro di 200 mm ed è pensato per rendere confortevole il maneggiare e direzionare il getto di calcestruzzo. L’apertura della benna funziona tramite leva azionabile con la fune in dotazione: la leva è piuttosto sensibile e permette di gestire il flusso del materiale senza eccedere.
La struttura della benna per calcestruzzo è fatta in modo che a terra sia stesa, facilitando il caricamento da parte dell’autobetoniera e anche la sua pulizia, mentre appena sollevata da terra si posizioni in verticale in modo da convogliare il calcestruzzo verso la bocca di scarico. La sicurezza della benna è garantita anche dalla chiusura automatica a molla.
La benna per calcestruzzo è dotata di certificazione di conformità per le norme UNI EN ISO 12100, UNI EN 349, UNI ISO 8686,UNI EN 10027 e UNI EN 10204. Il manuale d’uso e di manutenzione e l’etichetta metallica con i dati del modello sono forniti di serie con la benna. Infine, è disponibile come optional lo stringi tubo in PE che consente di evitare fuoriuscite indesiderate di cemento che potrebbero sporcare le attrezzature e le costruzioni sopra le quali viene movimentata la benna. La fornitura di questo accessorio prevede un ferma tubo in plastica, 3 metri di corda ed un moschettone, questi elementi permettono di fissare il ferma tubo alla benna, evitando così il rischio di perderlo in cantiere.
Benna per calcestruzzo a culla con tubo in gomma portata fino a 7800 kg
Nessun utente ha ancora lasciato un commento!